La Honda Africa Twin è una leggendaria motocicletta avventurosa. Conosciuta per le sue prestazioni robuste, le capacità fuoristrada e la sua eredità duratura, si distingue nel mondo delle bici da avventura. Ecco uno sguardo dettagliato su ciò che rende l'Africa Twin eccezionale:

Storia ed evoluzione

La Honda Africa Twin è stata presentata nel 1988 con la XRV650. Ispirata al successo di Honda nella Parigi-Dakar Rally, la moto da rally NXR750, che ha vinto la gara quattro volte, ha gettato le basi per l'Africa Twin.

Modello XRV750

Nel 1990, la Honda ha introdotto l'XRV750. Questo modello è diventato l'Africa Twin definitivo per quasi due decenni, celebrato per la sua affidabilità e robustezza, gestendo con facilità sia le condizioni su strada che fuoristrada.

Modello CRF1000L

La Honda ha resuscitato l'Africa Twin nel 2016 con la CRF1000L. Dotato di un motore bicilindrico parallelo da 998 cc, elettronica avanzata e design moderno, questo modello ha catturato l'essenza della guida avventurosa per una nuova generazione.

Modello CRF1100L

Nel 2020, Honda ha lanciato la CRF1100L Africa Twin. Con un motore più potente da 1084 cc, un'elettronica migliorata e un telaio più leggero, questo modello ha migliorato sia le prestazioni fuoristrada che il comfort su strada.

Progettazione e ingegneria


Gli ultimi modelli Africa Twin sono alimentati da un motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido. Il motore da 1084 cc della CRF1100L produce circa 101 cavalli e 77 lb-ft di coppia, bilanciando potenza e fluidità per i tour a lunga distanza e le avventure fuoristrada.

La bici è dotata di un telaio leggero e resistente progettato per affrontare terreni accidentati. Le sue sospensioni a corsa lunga, con ammortizzatori anteriori e posteriori regolabili, garantiscono manovrabilità e comfort superiori su diverse superfici.

I moderni modelli Africa Twin sono dotati di elettronica avanzata, tra cui molteplici modalità di guida, controllo della trazione, ABS, cruise control e un display TFT all'avanguardia. Gli ultimi modelli sono inoltre dotati di trasmissione a doppia frizione (DCT) opzionale per cambi di marcia fluidi, migliorando sia la comodità che le prestazioni.

Progettata per il comfort sulle lunghe distanze, l'Africa Twin offre una posizione di seduta eretta, un manubrio ampio e un sedile comodo. Il parabrezza e la carrozzeria garantiscono una buona protezione dagli agenti atmosferici, rendendola adatta sia all'uso su strada che fuoristrada.


Sulle autostrade e sulle strade asfaltate, l'Africa Twin è stabile e confortevole, con potenza sufficiente per sorpassi e crociere senza sforzo ad alta velocità. L'elettronica avanzata aiuta ad adattare le prestazioni della bici alle diverse condizioni, garantendo sicurezza e controllo.

L'Africa Twin brilla davvero fuoristrada, con le sue sospensioni robuste, l'elevata altezza da terra e il motore reattivo. Può affrontare con facilità sentieri impegnativi, terreni accidentati e pendenze ripide, rendendolo uno dei preferiti tra i ciclisti avventurosi che amano avventurarsi fuori dai sentieri battuti.

Accessori Honda Africa Twin

La variante Adventure Sports offre funzionalità migliorate per i viaggi a lunga distanza, tra cui un serbatoio del carburante più grande, una corsa delle sospensioni aggiuntiva e manopole riscaldate. È progettato per coloro che cercano maggiore capacità e comfort nei viaggi lunghi.

Honda offre un'ampia gamma di accessori per l'Africa Twin, tra cui borse laterali, bauletti, barre di protezione, piastre paramotore e luci ausiliarie. Questi accessori consentono ai motociclisti di personalizzare la propria bici per esigenze specifiche, che si tratti di turismo, pendolarismo o fuoristrada hardcore.

Honda Africa Twin Graphics

Mostrando il Waypointer in colore Sabbia per le grafiche Honda Africa Twin

Comunità e cultura

L'Africa Twin ha un seguito devoto tra i motociclisti avventurosi. La sua affidabilità e versatilità lo hanno reso una scelta popolare per i tour a lunga distanza e le spedizioni globali. I proprietari spesso condividono i loro viaggi e le loro modifiche nei forum online e nei gruppi di social media, promuovendo un forte spirito comunitario.

Molti maneggi e tour operator offrono corsi e visite guidate specifici per l'Africa Twin, aiutando i ciclisti a sviluppare le proprie abilità ed esplorare nuovi terreni in sicurezza.

La Honda Africa Twin è molto più di una semplice moto. È un'icona nel mondo del ciclismo avventuroso. La sua miscela di storia, eccellenza ingegneristica e versatilità la rende la scelta migliore per i ciclisti che cercano una bici in grado di gestire qualsiasi cosa, dagli spostamenti quotidiani agli epici viaggi transcontinentali. Che tu sia un pilota avventuroso esperto o nuovo nel mondo del ciclismo fuoristrada, l'Africa Twin offre una combinazione impareggiabile di prestazioni, comfort e affidabilità.

Come sempre, abbiamo un sacco di grafica per moto poiché questa è la nostra specialità, soprattutto per le moto da avventura, quindi dai un'occhiata qui!

BREAKING: The 2026 MotoGP Calendar is HERE!

BREAKING: The 2026 MotoGP Calendar is HERE!

Get ready for 22 rounds of full-throttle action across the globe  Here’s how the season lines up: Thailand – Buriram | Feb 27 – Mar 1 Brazil – Goiania | Mar 20 – 22 USA – Austin | Mar 27...

Continua a leggere

KTM Motorsport Director Confirms Four Riders

KTM Motorsport Director Confirms Four Riders

KTM motorsport director Pit Beirer has denied rumors of a rider or bike change for the 2026 MotoGP season. After a turbulent winter due to the company's financial crisis, rumors circulated that star rookie Pedro Acosta was considering a move...

Continua a leggere

Jorge Martin will stay at Aprilia!

Jorge Martin will stay at Aprilia!

As expected, Jorge Martín Almoguera with a good level of arrogance, in today's press conference, confirmed he will have to honour his contract and remain with Aprilia till the end of next year.

Continua a leggere

Rumors rumors rumors

Rumors rumors rumors

Alex Rins may be on his way out of Yamaha after another disappointing season, with Jack Miller tipped to replace him. If Miller returns to a factory seat, Luca Marini could move to Pramac Yamaha to join Toprak Razgatlıoğlu. Honda's...

Continua a leggere